Fonte: articolo pubblicato su Staffetta Acqua
GRIDWAY PSA: la nuova frontiera del controllo del rischio idropotabile
La sicurezza dell’acqua potabile rappresenta un elemento centrale nella gestione del Servizio Idrico Integrato. Con l’entrata in vigore del D.Lgs. 18/2023, che recepisce la Direttiva (UE) 2020/2184, per i gestori idrici diventa imprescindibile dotarsi di un approccio preventivo, strutturato e continuo alla sicurezza dell’acqua attraverso i Piani di Sicurezza dell’Acqua (PSA).
I PSA rappresentano oggi lo strumento più avanzato per valutare e mitigare i rischi lungo l’intera filiera idropotabile – dalla captazione alla distribuzione – attraverso:
- l’identificazione dei potenziali pericoli,
- la definizione delle misure di controllo,
- il monitoraggio costante dei risultati,
- la pianificazione delle azioni di emergenza.
Un processo complesso, che richiede una piattaforma capace di integrare dati eterogenei, generare documentazione conforme e offrire al gestore una visione realmente proattiva del rischio.
Ed è proprio in questo scenario che nasce Gridway PSA, il nuovo modulo della suite Gridway Water, sviluppato da Netribe Group, da oltre 30 anni partner tecnologico dei principali operatori idrici italiani.
Gridway PSA: tutto il governo del rischio idropotabile in un’unica piattaforma
Gridway PSA è una soluzione digitale innovativa, modulare e interoperabile che supporta i gestori nella redazione, manutenzione e aggiornamento continuo dei Piani di Sicurezza dell’Acqua secondo normativa.
La piattaforma consente di:
- Censire, mappare e classificare il rischio per ogni asset idrico — pozzi, sorgenti, serbatoi, impianti, reti — con indicatori aggiornati e alert immediati.
- Integrare automaticamente i dati provenienti da GIS, LIMS, CRM, WFM e da qualsiasi altro sistema aziendale, garantendo una base informativa omogenea e verificabile.
- Generare il PSA in formato normativo completo, aggiornabile e validabile digitalmente, riducendo tempi, errori e inadempienze.
- Gestire e pianificare misure correttive con strumenti geospaziali (WebGIS) e visualizzazioni dedicate, per ottimizzare risorse operative e interventi sul territorio.
- Rendicontare in modo puntuale verso AnTeA e Istituto Superiore di Sanità grazie a dati certificabili, esportabili secondo gli standard richiesti.
Una piattaforma strategica per la governance dell’acqua
Oltre ad assolvere gli obblighi normativi, Gridway PSA offre al gestore un vantaggio competitivo: una visione completa e proattiva del rischio idropotabile, che migliora la trasparenza dei processi, la tracciabilità delle decisioni e la qualità del servizio reso agli utenti finali.
Perché scegliere Gridway PSA
- Controllo centralizzato del rischio idrico con dashboard, alert geolocalizzati e indicatori in tempo reale.
- Conformità normativa garantita secondo D.Lgs. 18/2023, linee guida OMS e rapporti ISTISAN
- Supporto decisionale avanzato, con planimetrie WebGIS e schemi idraulici integrati.
- Gestione integrata di rilievi, dati sanitari e storici, per valutazioni più rapide e accurate.
- Dati certificabili e facilmente esportabili, pronti per le autorità sanitarie e regolatorie.