Nuove integrazioni per Microsoft Copilot
l’AI al fianco della produttività
L’intelligenza artificiale è ormai parte integrante delle esperienze digitali in ambito lavorativo, ma con Microsoft Copilot per Edge si apre una nuova era: l’AI si integra direttamente nel browser, diventando un assistente personale evoluto, capace di comprendere il contesto, anticipare le necessità e migliorare la produttività quotidiana.
Attraverso Copilot, Microsoft Edge diventa molto più di un semplice strumento di navigazione: si trasforma in un ambiente dinamico e interattivo, in cui l’intelligenza artificiale collabora con l’utente per semplificare, velocizzare e ottimizzare ogni attività online, senza mai uscire dalla pagina che si sta visitando (fonte: Microsoft).
Navigazione sempre più intelligente
A differenza dei tradizionali assistenti virtuali, Copilot non si limita a rispondere alle domande: interpreta e comprende ciò che accade nelle varie schede e interagisce con i contenuti al loro interno. È in grado di analizzare pagine web, confrontare informazioni provenienti da diversi siti, suggerire risorse aggiuntive e riassumere testi complessi attraverso un solo comando.
L’AI di Microsoft, può fornire confronti chiari e immediati tra i contenuti, mettendo in evidenza quelle che sono le differenze, vantaggi e punti chiave. Il risultato? Un’esperienza di ricerca più intuitiva, veloce e mirata.
Compilazione automatica e intelligente dei moduli
Attraverso Copilot, la compilazione dei moduli online diventa semplice e immediata. Grazie alla compilazione automatica intelligente, Microsoft Edge è in grado di riconoscere il contesto dei form e suggerire in modo automatico i dati più pertinenti, riducendo in tal modo errori e i tempi di inserimento, offrendo una navigazione più fluida e senza interruzioni.
Riassunti e analisi in tempo reale
Uno dei punti di forza di Copilot è la sua capacità di riassumere e analizzare contenuti complessi in pochi secondi. Può leggere articoli, report, documenti o pagine web ricche di informazioni e restituire sintesi chiare e mirate, evidenziando le idee principali e i concetti chiave.
Grazie a questa funzionalità, può restituire sintesi chiare e mirate, evidenziando le idee principali e i concetti chiave, trasformandosi in un alleato strategico nella gestione delle diverse informazioni, aiutando ad ottimizzare il lavoro, risparmiare tempo e mantenere il focus sugli obiettivi più importanti (fonte: Microsoft).
Conversazioni naturali con Microsoft Edge
In seguito all’introduzione di Copilot all’interno di Microsoft Edge, il modo di interagire con il browser cambia radicalmente. È possibile – infatti – porre domande, chiedere spiegazioni o richiedere azioni attraverso un linguaggio naturale, come in una normale conversazione con un collega.
Tutto ciò è reso possibile anche da una interfaccia intuitiva e immediata, pensata per eliminare comandi complessi, rendendo l’esperienza fluida e naturale.
Integrazione con Microsoft 365 per una maggiore produttività
Microsoft Copilot per Edge rappresenta una navigazione assistita, intelligente e personalizzata, dove l’intelligenza artificiale lavora al tuo fianco per semplificare le attività quotidiane, aumentare la produttività e valorizzare il tuo tempo. L’utente, può inoltre, operare nel rispetto dei principi di trasparenza, controllo e protezione dei dati personali, offrendo una esperienza e modo di lavorare sicuro ma al tempo stesso efficiente.
In ambito aziendale, l’integrazione di Copilot con Microsoft 365 apre nuove opportunità.
L’AI può interagire direttamente con documenti Word, fogli Excel, e-mail di Outlook e con gli altri strumenti della suite Microsoft. Durante la navigazione o la consultazione di contenuti online, Copilot è in grado di attingere alle risorse dell’ecosistema professionale, offrendo supporto mirato, coerente e sempre contestualizzato.
L’integrazione di Copilot in Microsoft Edge rappresenta un vantaggio concreto, offrendo alle aziende velocità, precisione e aumento della produttività. Inoltre, tutto questo avviene nel rispetto della protezione dei dati personali e di dati aziendali sensibili, garantendo un’esperienza d’uso sicura, efficiente e in linea con le esigenze delle aziende attuali.