AI al centro

Microsoft lancia Elevate e prepara la Release Wave 2 2025

Microsoft continua a rafforzare la sua leadership nel settore dell’intelligenza artificiale annunciando due iniziative: il programma Microsoft Elevate e il piano di aggiornamenti semestrale Microsoft Release Wave 2 2025.

Entrambe confermano l’impegno nel portare soluzioni basate su AI sempre più potenti e accessibili a imprese e professionisti.

Microsoft Elevate: il programma per trasformare le aziende con l’AI

Il nuovo programma Microsoft Elevate – presentato il 5 settembre – nasce con l’obiettivo di supportare aziende, startup e partner tecnologici nell’integrazione di strumenti e servizi di AI nelle proprie attività, attraverso corsi e certificazioni.

L’iniziativa di Microsoft, nasce in collaborazione con l’Osservatorio AI Skills 4 Agents Observatory, realizzato con TEHA Group, con l’obiettivo di mappare e studiare l’adozione dell’AI generativa nel sistema produttivo italiano, da cui emerge che nonostante l’adozione dell’AI generativa sia cresciuta in modo significativo nell’ultimo anno, il suo utilizzo rimane ancora limitato, dovuto ad un gap di competenze.

La strategia adottata da Microsoft si concentra su tre pilastri principali:

  • formazione e competenze: Microsoft Elevate offre corsi di aggiornamento, certificazioni e workshop dedicati a sviluppatori, data scientist e professionisti IT. L’obiettivo è quello di formare nuove figure specializzate nell’uso delle tecnologie AI di Microsoft;
  • supporto all’innovazione: i partecipanti potranno usufruire di risorse cloud, crediti Azure e strumenti di sviluppo per creare soluzioni personalizzate basate su AI. Questo accelera la trasformazione digitale e riduce i tempi di implementazione.
  • networking e partnership: il programma mette in contatto imprese, partner e startup con esperti Microsoft, creando un ecosistema collaborativo che favorisce la nascita di nuovi progetti e modelli di business.

Con questo programma, Microsoft punta a diffondere le competenze AI su larga scala, rendendo l’intelligenza artificiale un motore di crescita per tutti i settori, dall’industria alla sanità, dal retail alla pubblica amministrazione.

Microsoft Release Wave 2 2025: il futuro della produttività è guidato dall’AI

Microsoft ha presentato il piano Release Wave 2 2025, la serie di aggiornamenti che interesseranno le principali piattaforme aziendali, da Dynamics 365 a Power Platform, fino agli strumenti di collaborazione come Microsoft 365, che partiranno dal mese di ottobre fino a marzo 2026. Le novità di questo rilascio?

  • AI generativa integrata: nuovi modelli di intelligenza artificiale migliorano l’esperienza utente, automatizzano i processi e potenziano Dynamics 365, in particolar modo Business Central, con l’obiettivo di eseguire attività complesse e automatizzare i processi, generare report e migliorare la gestione della qualità, sostenibilità e processi documentali digitali;
  • Novità per Microsoft Power Platform: Copilot Studio è arricchito di nuove funzionalità, tra cui la possibilità di creare team di agenti autonomi che collaborano tra di loro. L’implementazione di agenti è prevista anche all’interno di Power Apps e Power Automate, con l’obiettivo di rendere più efficace l’elaborazione di dati e la costruzione di applicazioni;
  • Sicurezza avanzata: Release Wave 2 introduce nuove funzionalità per la protezione dei dati e la gestione delle identità, con algoritmi AI in grado di rilevare minacce e anomalie con maggiore precisione.

Il lancio di Elevate e della Release Wave 2 2025 si inserisce in una strategia più ampia che vede Microsoft investire nello sviluppo di soluzioni di AI, per perseguire l’obiettivo di rendere l’intelligenza artificiale uno standard per la produttività e l’innovazione.

Le aziende che sapranno cogliere queste opportunità potranno trasformare la sfida dell’AI in un vantaggio competitivo, entrando da protagoniste nell’era della produttività intelligente.

Vuoi scoprire le potenzialità dell’AI e di Microsoft? Contattaci: