L’AI e la gestione dei dati come leva strategica per l’innovazione aziendale

In un contesto in cui i dati assumono un ruolo sempre più centrale nel guidare le decisioni strategiche, il Gruppo Netribe lavora, già da qualche anno con un atteggiamento certamente all’avanguardia nell’integrare strumenti di Intelligenza Artificiale (AI) all’interno della vasta gamma di moduli software che compongono l’intera piattaforma Gridway Water, con l’obiettivo di favorire una gestione “intelligente” delle informazioni aziendali.

«Il dato è conoscenza, e la conoscenza è il potere di poter prendere decisioni» – afferma Flavio Codeluppi, Presidente del Gruppo, sintetizzando in poche parole la visione che da anni guida l’azienda verso l’innovazione.

I dati, la loro interpretazione ed analisi diventano sempre più un asset di importanza strategica non solo per la valutazione dello stato degli impianti e per il monitoraggio in tempo reale degli stessi o per segnalare lo stato di salute dell’intera rete idrica, ma anche per ottimizzare processi, prevedere criticità e supportare con efficacia le scelte del management.
Per poter essere fruibili al meglio, i dati devo però essere raccolti in modo consapevole, ordinato ed univoco e per facilitare tale processo abbiamo sviluppato un sistema di Data Lake centralizzato in cui i dati provenienti da tutti i reparti aziendali confluiscono in un unico punto e attraverso l’introduzione di strumenti legati all’intelligenza artificiale, si ricompongono in maniera semplice attraverso un linguaggio comune, in modo da essere interrogati in qualsiasi momento e punto della filiera idrica.
Attraverso l’uso avanzato di tecnologie di AI, IoT e big data, trasformiamo ogni informazione in valore, accompagnando le imprese verso una digitalizzazione consapevole e sostenibile.
Il futuro è già presente ed è certamente nella valorizzazione intelligente dei dati.

Contattaci e scopri come l’AI può rivoluzionare il modo di lavorare e per conoscere più da vicino i progetti ai quali stiamo lavorando